Benvenuti nella sezione del blog di Gomme auto dedicata ai Cerchi in lega, lo spazio dedicato ai cerchioni di automobili realizzati in lega metallica. Per chi vuole avere informazioni sui cerchioni per decidere quale montare sulla propria auto, qui si trovano tanti utili approfondimenti dedicati al tema dei cerchi in lega, non sempre forniti nell’equipaggiamento base delle automobili fresche di concessionario. Il cerchione è quell’elemento della ruota che serve a collegare il pneumatico al mezzo, perciò riveste un ruolo essenziale nella struttura delle ruote automobilistiche. Nella scelta del cerchio da montare sul proprio veicolo, non basta decidere il materiale, bisogna considerare anche degli altri fattori, soprattutto misure. Infatti, ogni cerchione è caratterizzato dalla larghezza del suo canale, misura espressa in pollici. Poi, si considera il diametro di questo calettamento, anch’esso espresso in pollici. In terzo luogo, bisogna fare attenzione ai parametri di offset o ET del cerchio; questo valore in millimetri definisce la misura dello spazio tra la superficie d’appoggio del cerchione al mozzo e l’asse del cerchione stesso. L’ET può essere negativo, positivo o neutro, in base alla posizione del piano di fissaggio rispetto a quello centrale del cerchio. Infine, si considera il parametro PCD, ovvero il numero, la posizione e la distanza dei fori di fissaggio; questi ultimi valori sono molto importanti al fine del fissaggio del cerchio in lega al mozzo. Per non arrivare impreparati all’acquisto del cerchione più adatto al proprio veicolo e ai propri gusti, non resta che consultare i tanti articoli che il blog di Gomme Auto propone per far chiarezza su questa importante componente della ruota. Per ottenere il massimo delle prestazioni dalla propria automobile, la mossa giusta è combinare il cerchio più adatto e il set di pneumatici migliori. Ecco, quindi, una panoramica sui cerchi in lega in circolazione nel mercato italiano.

Come verificare la compatibilità dei cerchi in lega con la tua auto

Pubblicato in auto, cerchi-in-lega da Federico il 04/12/2024 09:22:44

Verificare la compatibilità dei cerchi in lega con la propria auto è un passaggio essenziale prima dell’acquisto di questo prodotto, sia che si opti per un rivenditore fisico sia che si scelga di effettuare la transazione online. Ma in che modo si procede? È un’operazione complicata? Nient’affatto, grazie alla tabella di equivalenza è piuttosto agevole […]

Leggi tutto l'articolo

Cerchi in lega MAK: ecco le novità del catalogo 2024

Federico il 26/03/2024 09:23:28

Comprare ruote complete: si risparmia?

Federico il 20/04/2022 14:14:50

Come leggere un cerchio auto

Federico il 20/04/2022 14:15:14

Cerchi in lega di alluminio o in acciaio: quali scegliere?

Federico il 31/05/2021 11:35:53

Misure ruote: meglio da 16, 17 o 18 pollici?

redazione il 10/09/2020 09:17:53

Cerchi MAK: su quali auto si possono montare?

Federico il 06/05/2019 11:16:41

Differenza tra cerchi omologati ECE e omologati NAD

Federico il 02/05/2019 10:24:59

Cambio pneumatici: i costi medi in Italia

Matteo Lecca il 05/02/2019 11:58:51

Cerchi auto: gli aspetti da valutare

Matteo Lecca il 23/07/2018 10:27:43

Lega o acciaio: che tipo di cerchi scegliere?

Matteo Lecca il 24/01/2018 12:56:53

Come acquistare le ruote complete?

Matteo Lecca il 14/09/2020 16:53:47

CERCHI IN LEGA: LE OMOLOGAZIONI DI OZ

Laura Zanetti il 16/06/2014 08:00:02

Cerchi in lega: caratteristiche e curiosità

Milena Talento il 07/10/2014 02:15:58