X

Cerchi omologati NAD: sicurezza, stile e legalità anche per il tuo camper

Cerchi In lega
Venerdì 13 Giugno 2025
5' di lettura

Quando si parla di sostituire i cerchi del proprio veicolo con modelli in lega aftermarket, è fondamentale assicurarsi che questi siano omologati secondo la normativa vigente. In Italia, una delle omologazioni più importanti è quella NAD (che sta per "Nuova Abilitazione Dimostrativa"), introdotta dal Decreto Ministeriale n. 20 del 10 gennaio 2013.

Questa normativa ha reso più rigido ma anche più trasparente il processo di sostituzione dei cerchi originali, e oggi rappresenta la strada più semplice e sicura per chi desidera cambiare i cerchi del proprio veicolo, compresi i camper.

Che cos’è l’omologazione NAD?

L’omologazione NAD è un sistema di certificazione nazionale che permette di installare cerchi diversi da quelli previsti dalla casa madre, senza necessità di richiedere nulla osta al costruttore del veicolo.

In pratica, è una procedura semplificata e sicura per chi desidera installare cerchi in lega aftermarket che siano conformi alle specifiche tecniche e di sicurezza richieste dal Ministero dei Trasporti italiano.

Ogni cerchio NAD è sottoposto a una serie di test molto rigorosi:

  • prove di resistenza a fatica rotazionale
  • prove di resistenza a impatto
  • test di durata
  • controlli sulla compatibilità tecnica con i veicoli elencati nella documentazione

Il tutto viene gestito da enti autorizzati, come ad esempio il CPA (Centro Prove Autoveicoli) di Brescia.

NAD per auto, SUV... e anche camper

Fino a qualche anno fa, l’omologazione NAD era vista come una procedura legata esclusivamente ad auto e SUV. Oggi, invece, è possibile omologare anche cerchi per camper e veicoli commerciali leggeri, purché rispettino determinati requisiti tecnici, primo fra tutti la portata massima del cerchio.

Un camper, rispetto a un’autovettura standard, presenta infatti:

  • una massa maggiore
  • una distribuzione del peso diversa
  • esigenze specifiche in termini di resistenza strutturale

Ecco perché i cerchi per camper NAD devono superare test di carico particolarmente severi. In molti casi si parla di portate superiori agli 800 o 1000 kg per ruota, con misure compatibili con veicoli come Fiat Ducato, Citroën Jumper, Peugeot Boxer, Ford Transit, Mercedes Sprinter e simili.

I vantaggi per chi ha un camper

L’omologazione NAD porta diversi benefici pratici e legali anche nel mondo camper:

✅ Sicurezza garantita

I cerchi NAD sono certificati per resistere alle sollecitazioni tipiche di un camper, anche su lunghe percorrenze, strade sterrate o in pendenza.

✅ Niente nulla osta

La documentazione NAD sostituisce il nulla osta della casa madre: ciò significa che puoi montare i cerchi in autonomia e procedere all’aggiornamento della carta di circolazione direttamente in Motorizzazione.

✅ Maggiore scelta e personalizzazione

Oggi i produttori propongono sempre più modelli di cerchi NAD con design accattivanti, adatti anche ai camper: look off-road, stili moderni o più classici, finiture opache o diamantate.

✅ Legalità e revisione senza rischi

Con i cerchi NAD, il tuo camper è perfettamente in regola anche in fase di revisione o in caso di controlli stradali. In assenza di omologazione, infatti, si rischia il ritiro del libretto e il sequestro del veicolo.


Come montare cerchi NAD sul camper

Il processo è abbastanza semplice, ma richiede attenzione:

  1. Scelta del cerchio: verifica che sia omologato NAD e compatibile con il tuo modello di camper (misure, interasse, ET, foro centrale, carico per ruota).
  2. Documentazione: ogni cerchio NAD è accompagnato da una scheda tecnica e un certificato di omologazione.
  3. Montaggio: va eseguito da un gommista qualificato, che dovrà rispettare coppie di serraggio e indicazioni di montaggio previste dal costruttore del cerchio.
  4. Aggiornamento carta di circolazione: se i cerchi hanno caratteristiche diverse da quelli riportati sul libretto, bisogna fare una pratica in Motorizzazione allegando la documentazione NAD e un collaudo.

Su Gomme-Auto.it puoi richiedere l'omologazione NAD dei cerchi, contattando il nostro servizio clienti.


I cerchi MAK NAD per camper: un esempio concreto

Tra i produttori più attivi in Italia nel campo dei cerchi NAD troviamo MAK Wheels, azienda nota per qualità e affidabilità. La gamma camper omologata NAD include modelli come:


Cerchi in Lega MAK Stone 5 Glossy Black 5 fori 15\" 6X15 ET0 5x139.7

Consegna rapida Consigliato

Mak Stone 5 Glossy Black

Glossy Black

151,91€
  Spedizione inclusa
  garanzia fino 3 anni


Cerchi in Lega MAK Nomad Glossy Black 6 fori 17\" 7X17 ET51 6x130

Consegna rapida Consigliato

Mak Nomad Glossy Black

Glossy Black

197,48€
  Spedizione inclusa
  garanzia fino 3 anni


Cerchi in Lega MAK Overland Matt Black 6 fori 16\" 6.5X16 ET50 6x130

Consegna rapida Consigliato

Mak Overland Matt Black

Matt Black

176,83€
  Spedizione inclusa
  garanzia fino 3 anni

Tutti questi modelli rispettano i requisiti di portata, resistenza e geometria richiesti per i camper più diffusi sul mercato. Inoltre, sono disponibili in più finiture per adattarsi allo stile del veicolo.

Condividi
Adv
Adv
Adv
Top