X

PNEUMATICI PER AUTO IBRIDE: QUALI MARCHI?

Pneumatici
Mercoledì 18 Dicembre 2013
3' di lettura

Ma esistono gli pneumatici per auto ibride? Altroché! Sembra avveniristico parlare di tutto questo, ma le auto ibride sono già realtà. Non solo. Recentemente Continental ha annunciato che la propria divisione Powertrain sta portando avanti uno studio che renderà possibile, attraverso un sistema modulare per la mobilità elettrica, trasformare le auto a combustione in auto ibride.

Prima di vedere insieme quali marchi di pneumatici per auto ibride sono disponibili sul mercato e le relative caratteristiche, spieghiamo in due parole cosa si intende per auto ibride.

Le auto ibride

Per auto ibride si intendono tutti i veicoli che affiancano al motore termico un motore elettrico. Le proposte di auto ibride sono davvero molteplici: si va dal modello Micro  nelle quali la batteria si ricarica parzialmente in fase di decelerazione permettendo al motorino di attivare la funzione Start&Stop - alle Plugin che si attaccano anche alle prese della corrente domestiche e permettono di percorrere più di qualche chilometro fuori città. Le maggiori case produttrici  Peugeot, Citroen, Honda, Toyota, Mercedes, BMW, Porsche - hanno realizzato modelli di auto ibride con costi che vanno dai 20 agli oltre 50 mila Euro. C'è solo l'imbarazzo della scelta! Detto questo, quali sono i modelli di pneumatici per auto ibride? Vediamone qualcuno.

Pneumatici per auto ibride: Conti.eContact di Continental

Dato il progetto su cui sta lavorando, è proprio Continental la prima a pensare agli pneumatici per auto ibride. Il modello si chiama Conti.eContact ed è stato progettato dagli ingegneri della nota casa tedesca nel rispetto delle necessità delle auto ibride: -          bassa resistenza al rotolamento -          bassa rumorosità -          velocità contenuta Conti.eContact si presenta con un dimensionamento non convenzionale è alto e stretto con un peso ridotto, seppur mantenendo la stessa capacità di carico degli pneumatici tradizionali.

Pneumatici per auto ibride: : Vredestein Quadrac Lite

Pneumatico allseasons che grazie alla mescola particolare, all'aerodinamica del suo fianco ed alle lamelle flessibili, offre una resistenza al rotolamento particolarmente bassa. Inoltre, le scanalature longitudinali e trasversali assicurano un buon drenaggio dell'acqua. Essendo provvisto della marcatura MS e dello Snoflake, Vredestein Quadrac Lite può essere utilizzato in piena sicurezza in inverno in ogni condizione.

Pneumatici per auto ibride: Yokohama B Super E-Spec

Studiata appositamente per il mercato statunitense ed asiatico, B Super E-Spec presenta una riduzione della resistenza al rotolamento del 20% rispetto agli pneumatici tradizionali. Inoltre, la mescola è composta per l'80% da materiali non provenienti dal petrolio, bensì contiene un olio proveniente dalle bucce d'arancia! Sicuramente, con la diffusione delle auto ibride in Europa, Yokohama penserà alla versione europea del B Super E-Spec. E allora largo all'innovazione che consente di risparmiare notevoli dispiaceri al nostro pianeta attraverso la riduzione del consumo di carburante e l'emissione di altre sostanze inquinanti.

Condividi
Adv
Adv
Adv
Top