Le ordinanze anticipano il cambio gomme estivo
In alcune regioni l’obbligo dei pneumatici invernali terminerà anticipatamente il 1 Aprile. Meglio correre a sostituire i pneumatici invernali con pneumatici estivi, queste temperature primaverili infatti ne limitano le prestazioni e compromettono la durata.
Come riportato anche dalla CGIA di Mestre anche in Veneto si è deciso di anticipare il termine dal quale scade l'obbligo di utilizzo di pneumatici invernali. Dal 1 Aprile è possibile circolare con pneumatici estivi in alcune regioni e province, come ad esempio le province di Padova, Sondrio, Cremona, Vercelli ed Alessandria. Ma anche nelle regioni Calabria e Basilicata. Nelle altre regioni in mancanza di una ordinanza specifica il termine dell'obbligo resta il 15 Aprile. E' importante ricordare come il cambio di pneumatici da invernali ad estivi non è solo un obbligo imposto dal codice della strada ma un importante ed indispensabile abitudine per chi in estate vuole essere sicuro, e per chi non vuole deteriorare prematuramente i pneumatici invernali. I pneumatici invernali infatti sono composti da mescole di gomma ricche di silice che si sciolgono letteralmente al sole, compromettendo spazi di frenata e tenuta di strada, e non ultimo consumandosi molto velocemente. I pneumatici estivi invece sono progettati per fornire il massimo delle performance sopra i 7 gradi centigradi e resistere anche alle temperature elevante di Luglio ed Agosto senza che le prestazioni si degradino in maniera percettibile.
Pneumatici estivi che consigliamo
Michelin Energy Saver è da anni il pneumatico estivo preferito dagli automobilisti di tutta Europa grazie ad alcune peculiari caratteristiche: lunga durata del battistrada, ridotti consumi di carburante, buoni spazi di frenata e grande comfort di guida.
Se vi piace la guida sportiva e cercate un pneumatico in grado di garantirvi eccellenti performance quando mettete sotto stress la vostra auto spingendola al massimo non mancate di considerare i Nokian zLine, pneumatici dalla massime prestazioni ad un prezzo abbordabile.
Per finire se il vostro budget è contenuto ma non volete sacrificare troppo la qualità dei vostri pneumatici una ottima scelta sono i pneumatici a marchio Riken prodotti da Michelin. Economici dalle buone prestazioni, prodotti e garantiti da uno dei più prestigiosi produttori di pneumatici al mondo.
Pneumatici quattro stagioni per essere in regola tutto l'anno
Per chi desidera utilizzare gli stessi pneumatici tutto l'anno, sempre nel rispetto delle norme, e con prestazioni accettabili sia in estate che in inverno, una opzione possibile è quella dei pneumatici quattro stagioni. Nel mese di Marzo la prestigiosa rivista automobilistica AutoBild ha pubblicato un interessante test comparativo tra i migliori pneumatici quattro stagioni disponibili sul mercato.
Primo classificato
Il migliore tra i pneumatici sottoposti ai severi teste della rivista tedesca è risultato il Cinturato AllSeason proposto da Pirelli, giudicato "esemplare" per spazi di frenata, tenuta di strada e precisione dello sterzo.
Secondo classificato
Goodyear con il suo prodotto più iconico del mercato si è concquistata la la seconda posizione: i "Vector 4Seasons".
Terzo classificato
Il gradino più basso del podio è stato occupato dalle "Vredestein Quatrac Lite", che hanno ottenuto un giudizio "buono".
Articoli simili
