CERCHI IN LEGA: LE OMOLOGAZIONI DI OZ
Cosa sono gli pneumatici senza i cerchi? Ma qui non parliamo di cerchi qualunque, parliamo di cerchi in lega! E delle 12 nuove omologazioni di Oz che permetteranno di vestire in grande.
Cerchi in lega: il decreto n. 20 del 10 Marzo 2013
Facendo un riassunto, il Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013 prevede l'omologazione del sistema ruota che sarà obbligatoria dal 1 Gennaio 2015. Ciò significa che a partire da quella data potranno essere vendute in Italia solo ruote omologate. L'omologazione richiesta è l'omologazione europea UN/ECE n°124 o l'omologazione italiana secondo il D.M. n°20 (NAD). Cosa si intende per sistema ruota? Ce lo dice il decreto stesso:
"Sistema ruota: una ruota, diversa dalle ruote originali e dalle ruote sostitutive del costruttore del veicolo, quali definite, rispettivamente, dai punti 2.3 e 2.4.2 del predetto paragrafo 2 del regolamento n. 124 UN/ECE, singolarmente considerata ovvero unitamente ad uno o più dei seguenti elementi: pneumatico già omologato in base alle disposizioni vigenti in materia, viti o dadi di fissaggio, adattatori o distanziali ruota".
Quello che forse non tutti sanno è che il decreto suddetto è già in vigore dal 22 Marzo 2013 data dalla quale è già possibile installare cerchi e pneumatici di dimensioni superiori a quanto previsto dal libretto di circolazione, anche senza richiedere il NULLA OSTA della casa auto. Sottolineiamo che il nulla osta preventivo del costruttore del veicolo è indispensabile nei casi in cui il sistema ruota richieda la sostituzione o modifica di parti del veicolo al di fuori del sistema stesso, ovvero di software per la gestione dei sistemi anti-bloccaggio, controllo della trazione e della stabilità del veicolo con altri di caratteristiche diverse da quelli previsti dal medesimo costruttore del veicolo. Per completezza aggiungiamo che ci sono due requisiti da rispettare:
- la combinazione cerchi in lega/misura omologata sia riportata in maniera visibile a pneumatico installato con un numero progressivo di omologazione NADxxxx;
- l'auto deve rientrare all'interno del cosiddetto ambito di impiego del sistema ruota omologato, ovvero che faccia parte della lista delle auto per cui la ruota è stata omologata.
Cerchi in lega: 12 omologazioni di Oz
Ma passiamo all'elencazione delle 12 nuove omologazioni dei cerchi in lega effettuati da Oz per andare incontro ai gusti degli appassionati:
- Msw 19 7X16. (NADE002)
- Msw 77 7,517 a 5 fori (NADE003)
- Superturismo LM 7,5 17 a 5 fori (NADE004)
- Superturismo GT 7X16 (NADE005)
- Msw 77 7X16 a 5 fori (NADE006)
- Msw 19 6,5 15''
- Msw 22 6 15''
- Msw 19 6 14''
- Msw 77 7 16''
- Msw 77 5 14''
- XLine X5B 7,5 17''
- XLine X5B 7 16''
Beh, ci sarnno pure i cerchi in lega che vi interessano, sì? Per approfondimenti sul decreto n. 20 del del 10 Marzo 2013 relativo ai cerchi in lega: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/03/07/13G00059/sg Per le FAQ relative ai cerchi in lega: http://www.omologazionecerchiinlega.it/
Articoli simili

Misure ruote: meglio da 16, 17 o 18 pollici?
