Goodyear è il terzo più grande produttore mondiale di pneumatici in termini di volume prodotto, fondata nel 1898 negli Stati Uniti ad Akron, Ohio. Goodyear produce pneumatici per automobili, veicoli commerciali, autocarri, SUV, auto da corsa, aerei, macchine agricole e qualunque altro veicolo con ruote. L'impegno profuso da Goodyear in ricerca e sviluppo combinato con la grande passione per le competizioni ha permesso alla società di innovare i propri prodotti continuamente.
Goodyear è il terzo produttore mondiale di pneumatici in termini di volume prodotto, fondata nel 1898 negli Stati Uniti ad Akron, Ohio. Goodyear produce pneumatici per automobili, veicoli commerciali, autocarri, SUV, auto da corsa, aerei, macchine agricole e praticamente qualsiasi altro veicolo con ruote.
La società prende il nome da Charles Goodyear, l’inventore del processo di vulcanizzazione della gomma. Fin dagli albori, l’impegno costante in ricerca e sviluppo, unito alla passione per le competizioni, ha permesso a Goodyear di innovare continuamente i propri prodotti. Un esempio storico: nel 1971, i pneumatici Goodyear progettati per il Lunar Rover furono i primi a toccare il suolo lunare.
Più recentemente, Goodyear ha introdotto importanti innovazioni come:
la tecnologia BioIsoprene®, che sostituisce la gomma sintetica nella mescola rendendo i pneumatici totalmente riciclabili;
la tecnologia ActiveBraking, che aumenta la superficie di contatto del pneumatico durante la frenata per migliorare spazi d’arresto e sicurezza.
Goodyear è nota anche per il suo iconico dirigibile, utilizzato a scopo pubblicitario dal 1925. Il Goodyear Blimp è oggi una delle icone pubblicitarie più riconoscibili al mondo.
Nel motorsport, Goodyear ha collezionato più vittorie di qualsiasi altro produttore nella storia della Formula 1, con il maggior numero di:
partenze
vittorie
campionati costruttori vinti
Attualmente, Goodyear è il fornitore ufficiale della NASCAR, dalle cui competizioni raccoglie preziosi dati per sviluppare pneumatici sempre più performanti, destinati anche all’uso quotidiano.
Ma l’impegno di Goodyear nelle competizioni non è casuale. Ti sei mai chiesto cosa rappresenta lo stivale alato nel logo Goodyear? Nell’antichità, Mercurio era il dio del commercio e il messaggero veloce degli dei. È proprio questa idea di velocità, agilità e affidabilità che ha ispirato l’adozione di Mercurio nel logo aziendale, simbolo del desiderio di Goodyear di essere "messaggera di buone notizie" per i propri clienti in tutto il mondo.
I pneumatici Goodyear non sono gli unici prodotti del gigante di Akron. Nel corso degli anni, l’espansione globale ha portato all’acquisizione di altri marchi noti come: Dunlop, Kelly, Sava, Fulda e Debica.
Con questi brand, Goodyear offre al mercato una gamma diversificata di prodotti, pensata per rispondere a ogni esigenza, con diverse combinazioni tra prezzo e prestazioni, ma sempre realizzati secondo gli elevati standard qualitativi del marchio.