Pneumatici SAVA
Sava e' un produttore di pneumatici Sloveno controllato dal 1997 dal gruppo americano Goodyear. Sava ha mantenuto una propria autonomia ed è quotata in borsa come entita indipendente. Attualmente dallo stabilimento di Kranj escono 8 milioni di pneumatici all'anno, circa la metà della produzione mondiale con marchio Sava. Sava ha un catalogo completo per auto, 4x4, trasporto leggero e pesante dove ci sono pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni. Le gomme Sava sono molto diffuse sui mercati dell'Asia, delle due Americhe e dell'Europa orientale, vengono apprezzati soprattutto per robustezza, stabilità, durata e vengono commercializzati a prezzi molto competitivi.

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni
Sava: pneumatici robusti ed economici dal cuore europeo
Sava nasce nel 1920 a Kranj, sulle rive del fiume omonimo, nell’attuale Slovenia, poco dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. Inizialmente l’azienda produceva diversi articoli in gomma, ma la vera svolta avviene nel 1931, con l’inizio della produzione di pneumatici, resa possibile grazie all’acquisizione da parte della Semperit, industria austriaca che fornì il know-how tecnico necessario.
Negli anni successivi Sava venne ceduta alla tedesca Continental, che contribuì a modernizzare e potenziare i processi produttivi. Nel 1946 l’azienda fu nazionalizzata e iniziò a vendere i propri pneumatici soprattutto nei mercati dell’Europa dell’Est.
Dallo sviluppo tecnologico all’ingresso nel gruppo Goodyear
-
Nel 1965 Sava avvia la produzione di pneumatici tubeless e ad alta velocità.
-
Nel 1967 nasce la joint venture con Semperit, che durerà fino al 1985, anno in cui Semperit viene acquisita da Continental.
-
Nel 1997 arriva un nuovo importante passaggio: Goodyear acquista la maggioranza del pacchetto azionario, inaugurando una nuova era di sviluppo e integrazione industriale, pur mantenendo per Sava un certo grado di autonomia operativa.
-
Nel 2000 Sava viene quotata in borsa e si trasforma in un gruppo industriale articolato, controllando oggi oltre 30 società attive in settori come turismo, finanza, chimica, energia e commercio.
Produzione e distribuzione
Lo stabilimento di Kranj è il cuore produttivo di Sava: qui vengono realizzati circa 8 milioni di pneumatici ogni anno, pari a metà della produzione globale del brand.
Nel 2002 è stato inaugurato anche un importante centro logistico, sempre a Kranj, capace di ospitare fino a un milione di pneumatici.
Gamma e caratteristiche dei pneumatici Sava
Il catalogo Sava è completo e comprende:
-
Pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni
-
Soluzioni per auto, 4x4, trasporto leggero e pesante
I pneumatici Sava sono apprezzati per:
-
Robustezza
-
Stabilità
-
Durata nel tempo
-
Prezzo accessibile
Uno dei prodotti di punta è la gamma invernale Eskimo, in particolare:
-
Sava Eskimo HP (alta performance, ideale per la guida sportiva)
-
Sava Eskimo S3 (comfort e durata per la guida quotidiana)
Oggi i pneumatici Sava sono molto richiesti in Europa dell'Est, Asia e Americhe, con una diffusione crescente anche nei mercati occidentali.
Link al sito ufficiale: www.sava-tires.com